Bamboo Massage
In Cina e Thailandia, veniva praticato una forma di massaggio con canne di Bambù, sui percorsi energetici dell’agopuntura, producendo azioni benefiche sul sistema immunitario per eliminare lo stress.
il massaggio con il Bamboo ha un Profondo effetto decontratturante;
– Azione sul microcircolo venoso e linfatico
– Azione antirughe sul viso
– Profonda stimolazione dei sensi, sull’epidermide favorisce un effetto di purificazione e pulizia cellulare;
Questo metodo di massaggio sfrutta le eccezionali qualità delle canne di bambù per effettuare scorrimenti in profondità, garantendo benefici che si possono ottenere con il massaggio connettivale, con un’azione decontratturante, drenante e tonificante.
L’aspetto coreografico del massaggio con le canne di bamboo lo rende ottimo come mezzo di stimolo commerciale per la clientela di centri Benessere, SPA Boutique SPA, centri termali.
Il massaggio con le canne di Bambù è particolarmente indicato per tutti gli sportivi, dopo la loro performance per aiutare il drenaggio dei liquidi.
Ottimo per aiutare il dimagrimento e combattere la cellulite, in quanto stimola il flusso circolatorio e linfatico, inoltre aiuta la rigenerazione dei tessuti.
Grazie alla pressione esercitata con le canne di bambù, in particolari punti energetici.
Efficace ed avvolgente per i sensi del cliente è utilizzare oli o creme da massaggio al bamboo per incrementare i benefici organici.
In Oriente il bambù è simbolo di salute, fortuna e di eterna giovinezza. Questa pianta, diffusa soprattutto in Cina e Giappone, contiene all’interno del fusto notevoli quantità di silicio, potassio, betaina e colina, principi attivi che aiutano i tessuti a essere più elastici.
Come viene effettuato il bamboo massage
Il massaggio con le canne di bambù solitamente viene eseguito sul lettino o a terra. La dimensione e la lunghezza delle canne ripulite e levigate, cambia secondo la parte del corpo da trattare. All’inizio del trattamento l’operatore batte tra loro 2 canne, che poi fa scorrere per tutto il corpo, dalle mani fino ai piedi a qualche centimetro di distanza dalla superficie della pelle, generando un suono in grado di riequilibrare le energie. Passando al massaggio vero e proprio, l’operatore utilizza una tecnica specifica di “riprese rullate”, rotolando e picchiettando le canne di bambù sul corpo in maniera vigorosa, insistendo maggiormente su gambe, cosce e glutei.
La seduta si conclude con 10 minuti di relax.
Agli effetti meccanici del massaggio con le canne si abbinano le potenzialità rigeneranti e rassodanti dell’olio di bambù, che viene applicato sulla pelle all’inizio del trattamento. L’olio si ottiene dalla macerazione delle foglie della canna in un olio base e vanta importanti proprietà curative per la pelle. È, infatti, un vero toccasana grazie all’effetto linfodrenante e riattivante su gambe e glutei.
Si consigliano almeno 10-12 sedute di trattamento, da ripetete soprattutto nei cambi di stagione, quando l’organismo è più stressato.