Cosa succederà nei prossimi mesi se continuerai a fare gli stessi errori che stai facendo?
Un Buon progetto SPA richiede conoscenza e costanza nel portare avanti l’azienda SPA come realmente và fatto… ma succede che spesso non si hanno le idee chiare fino in fondo del cosa ed in che cosa ci si stia imbarcando. Affidandosi ad Architetti inesperti nel Management SPA e nella sua fase iniziale.
Uno dei principali problemi è nello stabilire il target, una necessità che condiziona la qualità del prodotto e non solo. Infatti condizionerà delle scelte di immagine globale del prodotto che incideranno sicuramente sull’investimento.
Per essere semplici il Target nei Resort è indicato dalle stelle assegnate alla struttura e all’interno di queste ha un peso il valore della camera. Infatti esistono in Italia hotel 4 stelle che passano da un prezzo camera di 80€
a 200€ e più, quindi è logico pensare che i clienti sono di categorie di target Diversi. Per le strutture cittadine o SPA City in hotel che possono assorbire clientela dall’esterno, determinare il target è più difficile ed è necessario farlo attraverso lo studio del mercato in cui la struttura è posizionata.
Vi faccio degli esempi a seconda dell’ubicazione il target può essere diverso:
Struttura Metropolitana in città fino a 100.000 ab
Struttura Metropolitana in città fino a 250.000 ab
Struttura Metropolitana in città da 500.000 ab e oltre
Certamente anche in questa divisione è necessario prendere in considerazione il tipo di città; ad esempio le città d’arte reagiscono in modo diverso da città prettamente d’affari o ubicate in posti di grande Turismo. In queste città il posizionamento all’interno delle Città è molto importante. Ma sicuramente una parte dei Clienti, dal 50% in su, sono abitanti della città, quindi il target verrà definito da categorie di tipo economico con un conseguente intervento di Marketing Esterno. Allora è necessario controllare bene quali e quanti potrebbero essere i Competitor della nostra attività ed è buona norma visitarli e provarli per capire il loro posizionamento.
Quello che vi ho elencato su è solo uno dei tanti motivi per cui spesso non si analizza bene il mercato.
Ma se la tua SPA non porta i risultati che ti aspetti è per la maggior parte delle volte causa di una analisi sbagliata, da parte di chi si occupa del Marketing della realizzazione, della creazione in fase start up e della cattiva gestione, per personale poco formato o formato male. Nei prossimi articoli ti elencherò a fondo, quali sono i motivi per cui un buon Management, che fa un accurata analisi, ha più richiesta confronto a chi ancora oggi si Improvvisa nel dire di sapere qualcosa che di fatto non sa ne conosce a fondo.
Il punto è di non arrivare a ritrovarsi ad aver speso tantissimi soldi inutili senza essersi consultati con un Consulente SPA o uno SPA Supervisor, dove avreste sicuramente speso meno tempo e sicuramente anche meno denaro.
Ritrovarsi a rifare un lavoro sbagliato e fatto male spendendo il doppio se non il triplo del proprio capitale, motivo per cui ci si ritrova a chiudere ed a non credere più alle SPA.
Analizzate i vostri Consulenti che stanno nel mercato, ed analizzate cosa stanno facendo che abbia dato risultati costanti, incrementando sempre di più i loro servizi, sviluppando sempre più entrate nelle SPA