Interventi estivi in SPA
Arriva l’estate…insieme alla costanza di un intervento continuo, per far si che tutto proceda bene, e gli ospiti della vostra location siano sempre più soddisfatti del trattamento ricevuto.
Motivo per cui si fa attenzione a dettagli, piccoli accorgimenti sui servizi da far emergere, e tutto ciò di cui un cliente SPA necessita di avere.
Accade però..che per la troppa foga di far tutto alla perfezione, si scatenano piccoli errori ed imprevisti non consolidati abbastanza, ad esempio come far si che il tuo cliente SPA torni da te, il giusto servizio per il giusto pubblico, ed una serie di cose che vanno applicate facente si che il tuo pubblico parli bene di te..
- Come stare attenti alle recensioni, se quelli negativi superano quelli positivi allora è una SPA per cui bisogna lavorare.
Se i servizi superano il gradimento degli ospiti che sono passati dalla SPA, ed a fine soggiorno, lasceranno, attraverso il questionario dell’hotel che si fa trovare in camera… la loro recensione. Quella ha il vero valore.
Ecco perchè si fa fede a quelli, ed a quelli negativi lasciati online attraverso i canali social, se di una SPA si parla male… è ovvio che c’è un problema.
Spesso si sente parlare di recensioni positive false, motivo per cui si va dritti a visionare quelle negative, detto ciò non bisognerà di certo pensare che le recensioni siano tutte false, ma ad oggi si fa affidamento a chi va in struttura, attesta di esserci già stato, e visiona al meglio un analisi approfondita dei servizi ricevuti.
Ci sarebbe un libro da scrivere in merito, ma devo ammettere che si fa molta pubblicità per poi rimanere delusi quando si va sul posto. Ed a questo si sta anche molto attenti. Prima regola da seguire per cui la tua SPA non sia un Flop, accertarsi che abbia tutte le garanzie di professionalità, di etica e di metodo definito da una figura di un Supervisore.
Là dove una SPA necessiti di una SPA Supervisor che coordini il buon funzionamento della tua SPA. Tenga sotto controllo le recensioni, si accerti della completa visione dall’esterno e dei feedback ricevuti dagli ospiti che non sono ancora andati in SPA, ma conosce l’idea che si sono fatti durante la loro prenotazione.
Questo e solo uno degli interventi della SPA Supervisor, vi sono in primis interventi già definiti alla realizzazione e coordinamento del buffet adatto alle esigenze di ogni cliente, ne vanno inseriti almeno 3 differenti. Si fa un analisi di fragranze da inserire in area trattamenti qualora decidessero di effettuarne uno, ed ancora….
Ci vorrebbe una lunga formazione per inserire gli accorgimenti ma soprattutto il vero lavoro che va ad eseguire una SPA Supervisor, sostenendo e veicolando in modo continuativo il fatturato della tua SPA.
Dai un’occhiata a questo video, che trovi all’interno e chiedi una consulenza, approfitta del momento perchè non potrai riceverla in modo gratuito, e te lo dice una che fa consulenze con grandi strutture alberghiere ogni giorno, lì dove esistono pochi problemi e parecchi risultati.
https://spaevolution.clickfunnels.com/1-landing-page5fdngs2g
Sarà un vero piacere poterti dare un consiglio specifico adatto alla tua Struttura.