Un Concetto SPA poco chiaro figure poco Professionali
Da quando sono arrivata in Italia mi sono imbattuta in una realtà triste e poco credibile, capisco che pur di seguire la Moda di avere la SPA si creino strutture che devono conquistare i clienti SPA. Il problema è poi il personale che vi metti dentro; e se questo personale si spaccia per qualificato, non avendo neanche la giusta esperienza, dove si pensa che questo sia un lavoro semplice, e che basti un corso fatto in Italia per capire se funzionerà o no, “sono davvero allibita di quante cose sento e vedo”. Ed il motivo per cui ho deciso di mettere ordine a tutta questa confusione che si è creata non conoscendo neanche bene ciò di cui stanno parlando.
Pensi che per diventare SPA Manager ti basti un corso di 1 settimana? la risposta è No a ,mio parere non sei ancora uno SPA Manager, per quanti riconoscimenti tu possa avere, SPA Manager lo diventa con l’esperienza nel campo e non per i piccoli hotel di periferia del Sud, ma per grandi catene, strutture dai 5 stelle lusso e oltre, viaggiando e facendo esperienza all’estero, tutto all’infuori di quello che pensi di aver fatto ti basti.
Ho sentito davvero molte favole di persone che si fanno la fama che i loro corsi siano riconosciuti a livello internazionale, poi vai all’estero e non li conosce nessuno, ed ecco che poi si scoprono le sorprese. Cari SPA e Futuri Manager se volete seguire i predicatori di fama, fate pure, se volete seguire i veri business Manager lasciate il vostro paese, fatevi un esperienza, studiate se potete anche fuori dall’Italia dove vi assicuro che esistono formatori con tanto di cappello, a cui non frega nulla di stare sulla copertina di un giornale, loro vogliono sentir parlar bene della SPA per cui hanno lavorato vedendola crescere.
I professionisti seri sono altro. Fanno il loro lavoro con serietà ed umiltà lontani dai riflettori. Ma dentro la SPA con le loro ragazze a preoccuparsi della creazione di un vero e proprio team vincente.
Anche io avevo iniziato in Italia alla Luiss, dove ci sono insegnanti seri e professionisti con tanto di esperienza, solo che io avevo già la mente nel lavorare per strutture di alto livello, ed è lì che ho deciso di investire sulla mia formazione all’estero facendo diventare il mio percorso un obiettivo che mi ha portata ad arrivare dove sono oggi. Ciò che invito a fare a tutte voi, se non avete vissuto l’esperienza all’estero di qualche anno in strutture di livello, non ditemi di essere SPA Manager.
Adesso non voglio considerare l’Italia un paese che non ha formatori preparati, perchè ci sono ma sono rimasti in pochi, ed altri come me vivono all’estero perchè l’Italia dal punto di vista di Gestione SPA non è Preparata. E di questo ne ho la certezza.
Riflettete cosa siete e cosa volete diventare, il percorso di una SPA Manager è duro lungo e difficile e non è per tutti non è da tutti. Se non ve la sentite di spendere davvero dei soldi sulla formazione negli States allora fate altro, ma non questo. Mio consiglio personale ma anche da chi prima di voi ha fatto una scelta. Io l’ho portata avanti con tutti gli ostacoli che ho dovuto sorpassare, ma era veramente quello che volevo essere oltre che una SPA Manager una SPA Supervisor ciò che sono oggi e che rappresento nel mondo SPA.
Date valore ad una Formazione sana giusta e fruttifera