Gestionali software informatici e la loro importanza
Software aziendali di una SPA
l’importanza di un programma ben fatto, il prevedere determinate situazioni di organizzazione del planning di una SPA, fortemente aggiornati e con una visibilità istantanea di tutte le formule indispensabili per il controllo gestionale di una SPA.
La gestione moderna di un Centro Benessere e Termale non può fare a meno di un sistema informatico che sovrintenda a tutte le procedure relative alla gestione del rapporto con la clientela, sempre più esigente, che lo frequenta e al supporto che a questa si deve dare nella fruizione dei servizi e prodotti acquistati. Il sistema informatico deve costituire uno strategico mezzo di analisi e controllo delle dinamiche dei dati di tipo economico, organizzativo, di relationship, di fruizione e quant’altro.
Il sistema informatico GYMGEST è costituito da due strutture fondamentali
– la struttura software
– la struttura hardware
Attraverso la struttura software con Gymgest si sovrintende alla pianificazione, alla gestione ed al controllo dell’attività organizzativa ed economica dell’azienda. Si gestisce tutto il rapporto col frequentatore, rapporto inteso come “umano relazionale”, come “economico” come “organizzativo”, come “marketing” sia che costui sia “fidelizzato” oppure “occasionale”. Sempre attraverso il software si mettono in atto fondamentali procedure di controllo dell’azienda che consentono al manager di monitorare i flussi economici, le dinamiche di frequenza del Centro, l’efficienza del personale, ecc.
Attraverso la struttura hardware si completano le funzioni precedenti soprattutto nei processi di controllo della fruizione e del consumo dei servizi e dei prodotti da parte dei clienti. Parliamo quindi di barriere elettromeccaniche per il controllo accessi, di lettori magnetici o radiofrequenza, di tessere magnetiche o trasponder, di serrature elettroniche per armadietti e porte, di minireader per azionamento elettronico di docce e phon.
Chi sceglie un software aziendale completo chiede innanzitutto che venga gestito dalla SPA nella sua totale gestione, dallo scarico e carico prodotti e così via, alla completa gestione di tutto il sistema alberghiero, e quindi dalla ristorazione all’hotel e alle camere. Il mio consiglio è quello di far gestire in totale autonomia un software di una SPA alla stessa, e così vale per il sistema hotel camere, e ristorante a se:
c’è chi sceglie di utilizzare lo stesso software per più reparti di una location e c’è chi invece decide di rimanere sintonizzati all’interno con la gestione del bar per quanto riguarda servizi in camera vari e così via. Ognuno è libero di organizzarlo a suo piacimento per fortuna sono software che si possono personalizzare a seconda le esigenze del general manger che decide l’installazione, compresi gli interventi per qualsiasi tipo di problematica futura possano riscontrare, l’assistenza è sempre intesa nel pacchetto di chi lo acquista.