Il passato il presente il futuro
Un’azienda è una forza vivente, esiste un momento in cui nasce, un momento in cui cresce attraverso diversi sviluppi, Il raggiungimento della maturità e un momento in cui muore. La vita di un’azienda ha una breve durata; se è vero che il passato è il preambolo del futuro, dove per un susseguirsi di almeno altri 40 anni fino a due terzi delle 600 aziende che oggi sostengono il massimo del fatturato annuale non esisteranno neanche più.
Sopravviveranno quelle più capaci. Esistono diversi fattori che possono rivelarsi letali per un’azienda; una visione strategica troppo piccola, cambiamenti ai vertici con un clima di ostruzionismo, mutamenti gravi dei mercati.
La differenza di un fattore di intelligenza manageriale può rappresentare un modo per cautelarsi preservando la salute, incoraggiando lo sviluppo di un’azienda. Dalla consapevolezza, il dominio di sé dall’empatia alla motivazione, alle capacità manageriali e comunicative indipendentemente da ciò che si porterà dietro, si dimostrerà decisamente più robusta e sicura.
I vecchi metodi di chiudere contratti non funzionano più già da un pezzo, le sfide e le competizioni sempre intense, classico dell’economia mondiale stimolano chiunque ad adattarsi a nuove regole ed a nuove forme di gestione. Nel vecchio stile economico i ruoli contrapponendo la manodopera al management e là dove gli introiti dipendevano dalle capacità. I ruoli oggi si stanno trasformando in reti internet, il management e manodopera si stanno coalizzando in veri e propri team. Le retribuzioni diventando nuove opzioni di incentivi. Capacità per svolgere un lavoro fisso portano avanti un processo di apprendimento che dura tutta la vita, mentre i posti fissi si esauriscono e vengono sostituiti da carriere che variano. Il mondo delle aziende tende a modificarsi cambia anche tutto ciò che occorre per sopravvivere, non mettendo in ballo quelle di cui si avrebbe bisogno per andare avanti.
L’aumentare delle pressioni lavorative diventa competitivo e dà un valore diverso ai collaboratori in grado di dimostrare di essere in grado di prendere l’iniziativa, diventando così in grado di ottenere l’impulso per superare se stessi, senza demoralizzarsi mai prendendo in mano con positività ed ottimismo fallimenti che si possono riscontrare durante il loro lavoro. Insieme ad un lavoro di squadra, capacità nello stringere legami, collaborazioni. La parte più essenziale quella del management e della leadership, le abilità che serviranno per i Manager del futuro saranno senza dubbio differenti da quelle che ad oggi risultano ancora valide.
LE COMPETENZE come quelle del recepire i cambiamenti e tutte quelle qualità che comportano un vero lavoro di squadra, non erano un tempo sotto analisi. Oggi hanno un valore che aumenta sempre di più ogni giorno.