Un’azienda che frutti è composta da un team da costruire con integrità
Come facciamo a lavorare bene insieme?! Perché abbiamo separato la prestazione individualmente dai soldi, e perché nessuno vuole valutare in base al proprio volume di introiti.
A nessuno importa chi si prende il merito di un successo, perché qui c’è un unico punto di guadagno dove tutti hanno gli stessi interessi. Una parte dell’azienda in perdita, guadagna quanto quella che ha ricavato di più.
Noi lavoriamo online e in rete condividendo la nostra esperienza e la fiducia.
E sono felice di condividere con le mie collaboratrici e collaboratori qualsiasi cosa, in qualsiasi parte del mondo si trovino, e sento che loro farebbero allo stesso modo, perché il nostro profitto dipende dai nostri guadagni nella sua totalità di azienda.
Non cerco stelle voglio solo che ognuno aiuti gli altri ad essere stelle.
Una volta che un nuovo supervisore assunta la carica, se l’assunzione è stata effettuata nel modo più giusto, il risultato cambia radicalmente in modo impressionante. Il cambiamento non consiste in un aumento degli introiti, ma con la produttività l’incremento del lavoro e un abbassamento dei costi. Un aumento del morale e della motivazione, e quindi meno fuga di talenti.
I dirigenti ai vertici possono aggiungere o sottrarre all’azienda un valore economico infinito. Tanto più è alto il livello, maggiore è il loro potere tanto più forte sarà il loro impatto.
La sicurezza genera un senso di obbligo.
Il sistema aziendale funziona solo se tutti insieme diamo il massimo. Il reato non sta nella mancanza di successo se c’è la stai mettendo tutta.
L’azienda è una famiglia, e dobbiamo sapere che lavoreremo insieme per molti anni e quindi dobbiamo essere preparati a investire tempo e impegno nello stringere relazioni.
Le risorse umane rappresentano il solo ed unico patrimonio aziendale. Facendo si che si creino legami forti. I migliori non se ne vanno. Restano perché amano la cultura e la politica aziendale. Capendo le difficoltà che i collaboratori incontrano nella loro vita, le preoccupazioni per i figli, le malattie, e le crisi familiari.
Noi ci preoccupiamo tantissimo gli uni degli altri. Quella preoccupazione si applica sull’equilibrio tra vita e lavoro. Anni fa le persone erano predisposte a rinunciare a tutto, tempo libero, famiglia, per il successo dell’azienda in cui lavoravano. Oggi se una persona dice che è pronta a dare qualsiasi cosa in cambio del successo, dice una cosa inesatta e fuori luogo.
I titoli e le anzianità di servizio non hanno nessuna importanza facendo tutti più o meno lo stesso lavoro.
La capacità di alimentare le relazioni a lungo termine con i propri clienti prevede l’attenzione continua alle loro necessità.
Le capacità di stringere valide relazioni; nel lavoro di squadra, stile e presenza, dimostrando integrità.
Essere conclusivi; avendo la giusta energia e la motivazione al raggiungimento dei risultati, essere persone intraprendenti.
Adattamento; essendo onesti nel mantenersi fedeli ai valori personali, essere socievoli e motivati. Dotati di senso dell’umorismo, una vita personale intensa con interessi al di fuori del lavoro, capire i valori dell’azienda.
Dobbiamo pensare nel lungo periodo. Non dobbiamo assumere il primo che capita solo perché in azienda hanno un grande quantità di lavoro e gli occorre aiuto; dobbiamo assumere persone che un giorno possano diventare dei soci dell’azienda stessa per cui lavoravano come dipendenti.
Nell’ azienda definita famiglia c’è posto per persone che sono disposte ad impegnarsi davvero tanto. Molti dati statistici dicono che tra l’80 o il 90% degli individui che vengono assunti come semplici collaboratori ne arrivano a diventarne uno dei soci.
Prima che vengano assunti i collaboratori, è importante incontrarsi con tutti per almeno un colloquio di circa 1 ora e mezza. Cercare di capire cosa sia davvero importante per loro. Vanno a teatro? Sono amanti dell’opera?Leggono libri? se si, di che genere? Sono disposti a cedere? sono capaci di battersi per i propri valori? tutte informazioni importantissime per capire se potranno mantenere ed integrarsi nell’equilibrio di cui l’azienda ha bisogno.
Dovete divertirvi mentre lavorate, dovete avere attorno il tipo di persone con cui piacevolmente poter andare a pranzo o vedervi per weekend. Nel lavoro dobbiamo poterci fidare della nostra squadra. Dovete volere con voi le persone che vi piacciano davvero tanto, persone che possano piacervi anche quando siete sfiniti da un’intensa giornata.