Prendersi cura di se stesse non è un reato
Criticare altre donne perché belle, provare rabbia o discriminarle come categoria da evitare, resta ancora oggi uno dei grossi problemi dell’umanità e aimè della poca solidarietà femminile. Devo dire che gli uomini a tal proposito sono davvero più avanti in questo, riescono ad essere solidali tra di loro e tendono a mantenere questo rapporto di stima con lo stesso sesso addirittura negli anni. Questo è una delle cose che noi donne dovremmo imparare da loro, gestire i rapporti umani e già di per se un problema abbastanza difficile da vivere tutti i giorni soprattutto nella quotidianità, se a questo aggiungiamo anche la non considerazione ed il non venirsi incontro, siamo messi maluccio.
Noi non dobbiamo scendere a compromessi per farci accettare, semmai portare avanti la nostra idea se pur non sempre condivisa, motivandone comunque un modo per averne rispetto, e di questo sono veramente convinta. Non siamo animali che stanno portando al macello, siamo persone dotate di intelletto e positività, che non amano sentirsi discriminate solo perché da alcuni le proprie idee possano essere considerate folli o fuori luogo. Ognuna esprime ciò che è a suo modo, non deve per forza piacere, ma deve comunque restare in maniera elegante e ferma nel rispettare l’altra persona, la criticità non aiuta a migliorare i rapporti semmai li distrugge. E con la società che ci fornisce già abbastanza armi, sarebbe davvero vivere una lotta all’ultimo sangue.
Partiamo dal presupposto che noi siamo e facciamo della nostra vita ciò che vogliamo, e che nel percorso incontriamo persone di nazionalità civiltà e pensieri differenti dai nostri, non è detto siano sbagliati, ma ancor più certo è che noi siamo le artefici del nostro destino sempre, viverle insieme conoscerle è il modo migliore per approcciarsi all’altra persona senza alcuna forma di ostilità. Vediamo in ognuna delle cose da imparare, leggiamo nei loro occhi il modo in cui si riflettono verso di noi. Magari riusciamo ad aprire un mondo dentro di noi che può e deve essere visto come qualcosa di più armonioso, un contatto più solidale.
La donna che si prende cura di se stessa oggi è vista ancora come un lusso, una forma di apparire. Esistono donne che sono più vanitose certamente, ma anche altre che non vogliono denigrare la loro bellezza pur facendo parte del mondo del wellness del Business e del management, non si chiama apparire, di certo farà la sua parte, ma io la definirei inizio di qualcosa che si completa con la loro testa, perché oggi una donna bella non deve essere considerate per forza una stupida, per fortuna nell’universo femminile molte cose stanno cambiando e per fortuna molte donne manager si stanno ribellando a tutto questo, e non scendono a compromessi ne di adattano per raggiungere degli obiettivi, semmai i muri che attraversano il loro cammino, li abbattono. Non tolgono nulla a nessuna, e tra di loro restano più solidali perché vivendo gli stessi ruoli lavorativi tendono ad essere più comprensive.