Politica di un’organizzazione
Le persone che gestiscono un brand non cooperano con quelle che ne gestiscono un altro, meno che mai cercano di escogitare insieme nuovi prodotti e approcci di marketing innovativi. Tuttavia se vogliono restare competitivi, occorre che istituiscano dei team, che trascendano questi confini. Organizzazioni di ogni tipo hanno ben capito che per raggiungere il successo occorre organizzare in squadre talenti in grado di superare dei confini. Questo si nota in team ad hoc finalizzate ad un progetto, come nelle squadre per preparare piani e migliorare processi di sviluppo, sviluppo di prodotti, individuare problemi e risolverli. Questi team di lavoro si applicano attorno ad un compito ben preciso, e i loro componenti arrivano da campi differenti dell’azienda. Se il team precede sulla giusta rotta, allora i suoi componenti dovrebbero percepire il lavoro come qualcosa di importante, fonte di entusiasmo e di stimolo. In assenza di fondamentali elementi di persone come dice una persona che fa parte di una squadra funzionale che non ingrana… l’alternativa è un fiasco.
Cosa accade in un team…?Una sfida scoraggiante o una missione? Una delle ragioni per cui squadre spesso non raggiungono i propri obiettivi è che sono loro stessi materialistici. Cercare qualcosa di straordinario dove obiettivi molto elevati fino a che tutta la squadra possa stargli dietro. Un lavoro così offre un significato e una motivazione convincenti, il lavoro mirato a qualcosa di veramente grande merita i migliori sforzi di tutti.
Intensa lealtà alla squadra; Quando persone di team eccellenti parlano dei motivi del proprio successo, spesso si sente dir loro che è così perché si vogliono davvero bene e si preoccupano gli uni degli altri. Se la gente fosse sincera su ciò che rende grandi i team di un’azienda, ammetterebbe che parte del successo sta nei legami che consentono apertura verso gli altri.
Diversa gamma di talenti; Quanto più è ampia la gamma di capacità che un team riserva in un compito, tanto più flessibile esso potrà rivelarsi nel soddisfare le mutevoli esigenze che si troverà ad affrontare.
Fiducia e collaborazione altruista;Le persone sentono di poter contare le une sulle altre. Passando anche il 40 per cento del tempo a dare una mano a qualcun altro per il suo progetto.
Concentrazione e passione;Le esigenze legate al raggiungimento di un grande obiettivo sono di per se stesse fonte di concentrazione. La concentrazione può essere ampliata per la squadra , uno spazio di lavoro separato dal resto dell’azienda.
Un lavoro che sia divertente e gratificante;Una concentrazione tanto intensa è di per se stessa una sorta di rosacea alla pelle. I componenti della squadra non lavorano tanto per ricompense come il denaro, le promozioni o il prestigio, piuttosto per la gratificazione interiore derivante dal lavoro stesso. Indipendentemente dal fatto che quell’eccitazione provenga dall’impulso a realizzare un obiettivo o dal bisogno di esercitare un impatto, in entrambi i casi c’è un intensa gratificazione emotiva nel superare tutti gli altri, come parte di un team. Da qualche parte, c’è qualcosa di grande per qualcuno, che non si capisce completamente… la ragione per cui si lavora è per la vittoria.
Quando si lavora con compagnie alle prese con degli ingegneri, il problema principale nella formazione delle squadre è che come professionisti, ingegneri non considerano importanti le capacità sociali. Ora queste compagnie stanno prendendo coscienza dei costi legati alla mancanza di competenze emotive. Oggi gran parte dei programmi si basa sull’attività in team, la risposta alle critiche mosse dalle aziende, secondo le quali i diplomati sono stati addestrati per eccellere come individui, mentre avrebbero dovuto imparare anche a lavorare bene in gruppo. Quello che molti entusiasti del lavoro di gruppo non riescono a capire, è che ogni gruppo può diventare lui stesso un laboratorio dove apprendere le capacità necessarie per rendere meglio. Ogni membro porta al gruppo talenti e capacità unici. E’ una grande opportunità di apprendimento reciproco, perché la squadra sappia farne un obiettivo o lo includa nei piani. Troppo spesso si ritiene che il concentrarsi sulle relazioni fra persone della squadra rappresenti una distrazione dal raggiungimento dei suoi obiettivi, e non un modo per aiutare soggetti a collaborare meglio. Usare i team per apprendere le capacità importanti ai fini del lavoro di squadra è una strategia logica, soprattutto che si basa sul lavoro di squadra. Non importa se come individuo o membro di un team, ciascuno può rafforzare e sviluppare ognuna di queste competenze emotive, pur che sappia come farlo.