Mondo della moda: l’era del cambiamento e delle diversificazioni
La moda è prima di tutto l’arte del cambiamento. (John Galliano)
Mondo della moda mondo di Eleganza e Classe… gli elementi predominanti.
Diverse sono le espressioni, alcune forme e stili sono ritratti negativi del mondo della moda, il messaggio che si invia del tipo “sotto il vestito niente”. L’ immagine di una donna volgare, che mostra nudità, non è di certo la forma di eleganza a cui si deve far riferimento, a volte confusa con la volgarità.
Come nel film “il Diavolo veste Prada” resta invece l’idea elegantemente paradisiaca del mondo della moda, ricca di passerelle artistiche.
Vi è comunque sempre la difficoltà che comporta invece il vivere in un mondo scintillantemente stellare. La moda aldilà del cinema, resta per i comuni mortali, il mezzo da cui attingere idee ed ispirazioni per creare poi un proprio stile;
Coco Chanel diceva: “La moda non è qualcosa che esiste solo negli abiti. La moda è nel cielo, nella strada, la moda ha a che fare con le idee, il nostro modo di vivere, che cosa sta accadendo.
(Coco Chanel)”. Coco aveva già la vista del futuro.
Com’è cambiato il mondo della moda negli anni. Non esiste più un mondo a parte chiuso da altri canali. E’ diventato ormai un mondo contaminato da diverse dimensioni.
Coinvolge moltissimi settori.. dal marketing alla psicologia, all’arte e la musica.
La moda oggi è un modo di vivere, di pensare e di essere legato a un’epoca o a una società, ed è per sua stessa essenza effimera, passeggera, fuggevole.
La moda evolve sotto l’impulso di un desiderio e cambia per effetto di una ripulsa. La saturazione porta la moda a buttare alle ortiche quello che fino a poco tempo prima adorava. Poiché la sua ragione profonda è il desiderio di piacere e di attirare, la sua attrattiva non può certo venire dall’uniformità, che è la madre della noia.
(Christian Dior)