Integrare il leader nelle riunioni
Il leader non serve solo all’inizio di una riunione, ma anche durante il suo svolgimento. In questo modo porterà a decisioni più significative e a un incremento della motivazione.
Interventi per i leader durante una riunione: fate domande sui punti di vista e opinioni; questo come funzionerebbe? Perché questa cosa sarebbe di aiuto?
Incoraggiate gli eventi di più punti di vista e opinioni rispetto a quelli che vi vengono forniti, rivolgendovi a membri della squadra che non si esprimono spontaneamente.
Presentate il vostro punto di vista in modo riflessivo introducendovi con leggerezza come dire: “ Mi chiedo se…, che ne direste di…, e se…?”
Cercate di esaminare a fondo un argomento prima di cominciare a influenzarlo.
Le questioni da tenere presenti prima e durante una riunione dello staff:
– Mantenete un buon equilibrio tra riflessioni, pianificazione dell’azione e decisioni
– Osservare le dinamiche e fare attenzione a come va ed a come lavora il team
– Portate le discussioni alle cose fondamentali: di che cosa sta discutendo la squadra? Qual’e il problema di fondo? Come si relaziona con gli obiettivi chiave?
– Riuscire ad individuare come queste situazioni fondamentali si rilevano nei sentimenti e nelle interazioni tra i membri dello staff presenti nella stanza?
– Dedicare 5 minuti all’analisi della riunione; com’è andata ? hanno tutti avuto spazio per riflettere e partecipare? Ci sarebbe stato bisogno di una riflessione più approfondita?
Continuando a riflettere su ciò che sta accadendo, queste idee sembrano semplici, ma quanti leader sono in grado di attuarle, mentre dedicano del tempo alla riflessione? Per esperienza personale sono davvero molto pochi. Ma ciò nonostante sono proprio questi i leader migliori.