Errori di valutazione…o difficoltà a trovare personale adeguato al tipo di mansione?
Come cito spesso nei miei articoli, riguardo il personale di inserimento in SPA; mi SOFFERMO MOLTO sull’argomento perché è uno dei principali problemi che portano una SPA a diventare una SPA DI SUCCESSO.
Questo è dovuto non sempre a degli errori di valutazione, che possono comunque esserci; magari durante il colloquio il soggetto sembra convincerci ma in corso d’operato comincia a mostrare delle lacune non poco visibili. Questi casi possono esserci, lo sottolineo; ecco perché poi la SPA si trova costretta a ricominciare i colloqui ed iniziare le sostituzioni, solitamente si danno delle possibilità qualora l’operatore in questo caso fosse disposto a migliorarsi.
Altro caso è quello delle difficoltà a trovare la figura tanto ricercata, come dicono molti imprenditori di successo “io assumo personale che sia in grado di eseguire il lavoro e dica a me come farlo”. Ma potremmo interpretare queste parole nel caso di inserimento di eventuali capi settore, allora la frase sembrerebbe più esatta. Mentre nel caso di un operatore o operatrice SPA; Lì.. dobbiamo! visto che non esistono ancora operatori ed operatrici già completi in grado di svolgere tecniche di massaggi di ogni genere, ci sarà sempre chi conoscerà qualche tecnica in meno e chi in più( spesso se si assume personale straniero di nazionalità russa o asiatica, o thailandese vi è più probabilità di trovarli già abbastanza inseriti in ambiti anche terapeutici proprio per la loro cultura); ciò nonostante si interviene ed aldilà di ogni livello di preparazione la SPA Supervisor organizzerà la formazione generale di tutti gli operatori affiancate da un formatore che le porterà tutte allo stesso livello di conoscenza, fatto questo terminata la fase di selezione si deciderà in base la rapidità di apprendimento di ogni singolo operatore, per decidere poi di conseguenza chi sarà inserito e chi no.
Avviata quindi la fase di preselezione si passa alla selezione.