l’Industria delle SPA e del Benessere
Perdita di peso, attenzione all’alimentazione, prevenzione e personalizzazione dei perscorsi di salute, forme di medicina alternativa, trattamenti di bellezza e anti-invecchiamento sono stati i principali settori di sviluppo
“Dall’Asia all’Europa, passando per Africa e Nord America, sempre più persone alla ricerca consapevole di cibo sano, ed esercizio fisico. si fanno massaggi e frequentano lo yoga”.
i ricercatori hanno preso in esame i settori del benessere che vanno dalla cura del corpo e della mente ai trattamenti per la bellezza e anti-invecchiamento, ai centri termali e il benessere sul posto di lavoro. Globalmente, dal settore termale sono stati generati 94 miliardi dollari l’anno scorso, in crescita dai 60 miliardi nel 2007.
Con più di 32.000 stazioni termali, l’Europa ha il più alto fatturato a quota 29,8 miliardi dollari, seguita dalla regione Asia-Pacifico, con 18,8 miliardi dollari, e dal Nord America con 18,3 miliardi dollari.
I mercati emergenti in Medio Oriente e Africa sono quelli che hanno registrato la crescita più veloce per gli affari delle SPA.
In Asia, la Cina e l’India stanno guidando la crescita, mentre in Europa è l’Europa dell’Est, con la Russia a far da traino.
Il settore che ha la fetta maggiore di questo mercato è il “turismo del benessere”, che raggruppa i viaggi associati all’idea di mantenere o migliorare il proprio benessere e la salute personale. Il rapporto indica che il numero di persone che prendono svolgono questo tipo di soggiorni è cresciuto del 12 per cento dal 2012 al 2013. Si tratta di un ritmo d’espansione più rapido di un terzo rispetto alla dinamica globale del turismo, stimata in un +9%.
le Statistiche sono decisamente sempre più aumentate negli anni, lo sviluppo è migliorato e perfino in Italia soprattutto nel sud sta raccogliendo i suoi benefici.