I Curriculum Non letti…??? Cambiate i vostri selezionatori
A mio avviso tutti i curriculum che vengono mandati a chi poi non è nemmeno esperto del settore, non fa di questi signori dei competenti..
Sento spesso dire, che si vuol cercare chi abbia esperienza nel ruolo, e nonostante nel curriculum sia scritto a lettere cubitali, spesso chi li seleziona non è in grado di saperli leggere..
Spesso quando faccio i colloqui per inserire il personale SPA, LE STESSE OPERATRICI O RECEPTIONIST mi dicono che fanno colloqui dove ricevono le stesse domande che possono benissimo leggere in un CV, cosa assurda che però, è una verità bella e buona.
Perché questi professionisti si ostinano a dire che devono assumere personale con esperienza??? anziché cambiare il loro modo di impostarla per rendersi più facile la loro selezione.
faccio un esempio: se leggessi… ed ho davanti una persona che per anni ha comunque utilizzato in pc programmi che possono tornare utili ad un ufficio marketing, o una reception che potrebbe essere veloce nell’apprendere i file che le si presenterebbero.
Io ho praticamente davanti una persona che potrebbe fare al caso di una SPA, FACENDOLE DELLE domande in più, mi servirà captare solo la velocità di apprendimento.
Nonostante siamo ricchi di curriculum spesso non si è in grado di decifrarli, chiedere a chi li propone di essere più chiari ed inserire più esperienze possibili non servirà.. Perché posso dire con assoluta certezza che mi hanno sbalordito di più, spesso e volentieri soggetti che essendo privi di esperienza ma ricchi di informazioni, che ancora oggi lavorano in quella location.
quindi non è la Quantità DI ANNI DI ESPERIENZA, MA SEMPRE E SOLO LA Qualità A DARNE IL VERO RISULTATO.