Come una missione: Diventare ciò che si vuole essere
Avere un porto sicuro soprattutto se sei una che tende a chiudersi molto in se stessa è DAVVERO IMPORTANTE. Poter tornare in un posto sicuro quando se ne sente il bisogno aiuta a non allontanarsi da quei sogni che si hanno in cui crediamo trovandoci sconfortati dagli eventi.
Quel bisogno di sicurezza necessario di cui abbiamo bisogno per sentirci appagati. Quando realizziamo che dovremmo cambiare il nostro modo di essere per poter avere un approccio migliore con le persone, ci auto aggrediamo e questo non aiuta di certo a migliorarci, ecco perché prima impariamo ad accettare le nostre esigenze e prima riusciamo a capire nel modo più adeguato facendo un passo alla volta, senza però cominciare a dirci “no da domani sarò più socievole, più comunicativa e quant’altro”, non è il sistema giusto, semmai cerchiamo ogni giorno di iniziare un lavoro con noi stessi che ci porta ad essere dove non possiamo e non necessariamente dobbiamo cambiare la nostra indole.
Spesso nella mente dell’essere umano scatta quella frase che ci dice: “ma chi me lo fa fare alla fine sto così bene nella mia zona di comfort, perché dovrei faticare per qualcosa che non mi fa essere libera di poter essere quella o quello che sono”, allora a quel punto preferiamo rimanere immobili alle situazioni, ma questo pensiero non aiuta a stare meglio, anzi peggiora i nostri pensieri perché nel restare fermi alle situazioni aumentiamo il rimuginare delle situazione in cui ci troviamo.
Per migliorare il mondo in cui viviamo dobbiamo poterci costruire il mondo che più ci piace, anziché abbandonare le proprie sicurezze, creiamo un sistema tra il proprio stile di vita ed il mondo che c’è là fuori.
Sappiamo che è importante frequentare il mondo che c’è la fuori, e quando qualcosa non ci piace non vogliamo condividerla, possiamo sempre ritirarci nella zona di comfort dove sono i nostri pensieri, in qualsiasi parte del mondo ci troviamo. Quel luogo di assoluta tranquillità c’è l’hai sempre con te alla fine, ed è lo spazio per te. C’è uno spazio dentro di noi di assoluta pace che va aldilà dalle pressioni e gli assillamenti.
Noi di fatto abbiamo la nostra zona di comfort quando rimaniamo soli con noi stessi ogni volta che vogliamo, dove abbiamo il tempo di staccare la routine per poi ricominciare, trovare questa forma di tranquillità con noi stessi ci aiuta moltissimo nell’esternare quel miglioramento che faremo per gradi ma che ci farà arrivare dove vogliamo, dandoci le pause giuste che ci servono e devono aiutarci a rimetterci in gioco, in modo costante e continuativo,.
Il mio consiglio per voi è di rimanere nelle vostre zone di comfort allargandole ogni giorno di più un tassello alla volta, purchè vi portino ad un cambiamento migliorativo per la vostra vita.